ISTITUTO DI RICERCA


L’obiettivo dell’Istituto è principalmente lo studio della storia bizantina e post-bizantina e della storia delle regioni greche occupate dai veneziani.
ARCHIVIO
Repository digitale del patrimonio culturale dell’Istituto di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia
Applicazioni interattive
Presentazione e valorizzazione del patrimonio culturale dell'Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini
STORIA DELLA CONFRATERNITA ORTODOSSA - COMUNITÀ GRECO ORTODOSSA DI VENEZIA


La caduta di Costantinopoli


La costruzione della Chiesa


L'EREDITÀ DI TOmmaso FLAnGINI


LA CADUTA DI VENEZIA E IL DECLINO DELLA confraternita
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Il lavoro scientifico dell’Istituto si riflette nelle sue pubblicazioni. L’attività editoriale dell’Istituto è iniziata pochi anni dopo la sua fondazione, nel 1962, con la pubblicazione della rivista scientifica annuale “Thesayrismis” e la pubblicazione del catalogo della collezione di icone dell’Istituto compilato da Manolis Hadjidakis (Icônes de Saint-Georges des Grecs et de la collection del’Institut Hellénique de Venise). Dal 1962 ad oggi l’Istituto Ellenico ha 48 volumi di “Tesori” e più di 100 edizioni di libri distribuiti nelle varie collane dell’opera editoriale come Biblioteca, Elleno-Latino Anatolico, Fonti, Conferenze, Thomas Flanginis, Rapporti, ecc.


ULTIME NOTIZIE
-
Visita del Vice Ministro della Cultura di Cipro all'Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia. Giovedì 18 aprile, la Vice Ministra della Cultura di Cipro, Sig.ra Vasiliki Kassianidou, accompagnata dall’Ambasciatore di Cipro a Roma, Sig. Yiorgos Christofides e dal
-
Mostra dello scultore George Petrides -“Teste Elleniche” - 8 maggio – 24 novembre 2024 Mercoledì 17 aprile, l’Ambasciatore di Grecia a Roma Eleni Sourani, ha inaugurato la mostra intitolata “Teste Elleniche” dell’illustre scultore George Petrides. La mostra è stata organizzata dall’Ambasciata
-
Tradizionale taglio di vasilopita Il 7 marzo 2024, fu tagliata “la vasilopita” dell’Istituto Ellenico. All'evento hanno partecipato Sua Eminenza il Metropolita d'Italia Polykarpos, che ha benedetto “la vasilopita”, il presidente della Comunità Greco-ortodossa di Venezia dott. Dimitrios Zafiropoulos, il Console
-
9 febbraio 2024 – Giornata Mondiale della Lingua Greca Messaggio del vice ministro degli Esteri George Kotsirashttps://www.youtube.com/watch?v=ILEszaJjtmQMessaggio dell'Ambasciatrice di Grecia a Roma, Sig.ra Eleni Souranihttps://www.youtube.com/watch?v=5pPMrEH1AZw&t=7s